Ganci da Sollevamento vs Fasce: La Guida Completa
In questo articolo ti guiderò alla scoperta dei vari tipi di fasce, ganci, fasce con ganci integrati e dei migliori ganci per il sollevamento pesi.
Se stai cercando di aumentare la tua capacità di sollevamento ma non ci riesci, potrebbe non essere la tua forza il vero ostacolo. Spesso, infatti, è la debolezza della presa a rappresentare un enorme limite da superare – ma fortunatamente esistono soluzioni rapide ed efficaci. I ganci da sollevamento e le fasce sono accessori per la palestra che possono aiutarti a migliorare in modo significativo le tue prestazioni.
Le fasce da sollevamento e i ganci da polso per il sollevamento pesi possono valorizzare la tua forza e permetterti di sfruttare appieno il tuo potenziale fisico. Aggiungendo stabilità e una presa più sicura, puoi eseguire stacchi da terra al massimo delle tue capacità. In questo articolo vedremo i migliori ganci per sollevare pesi e anche le migliori fasce da sollevamento disponibili sul mercato.
La differenza tra fasce da sollevamento e ganci da polso sta nei materiali e nella struttura: le prime sono realizzate in tessuti come nylon, pelle o cotone, e si avvolgono attorno al bilanciere. I ganci da polso, invece, utilizzano una fascia in velcro da fissare al polso e sono dotati di un gancio metallico che offre ulteriore supporto alla presa sul bilanciere.
Parleremo quindi nel dettaglio di "ganci sollevamento vs fasce" per aiutarti a scegliere l'opzione migliore per i tuoi obiettivi in palestra.

Cosa sono i ganci da sollevamento?
I ganci da sollevamento sono attrezzi progettati per migliorare la forza della presa. Si compongono di una fascia in velcro che si avvolge attorno al polso e di un gancio metallico che si appoggia sul palmo della mano. Questi ganci riducono la tensione sulle articolazioni e rendono il sollevamento più semplice, migliorando la presa e permettendoti di sollevare più peso senza dover interrompere continuamente l’esercizio.
I ganci da sollevamento esistono in diverse forme: alcuni sono i classici “J-hook”, altri hanno una struttura a due dita. Al giorno d’oggi, esistono anche ganci integrati nei guanti da sollevamento.
I ganci da sollevamento offrono un’ottima presa e possono migliorare notevolmente le tue sessioni in palestra. Tuttavia, hanno anche dei limiti. I ganci sono ideali soprattutto per esercizi di trazione, come stacchi da terra, rematore con bilanciere, tirate al mento, scrollate, e simili.
Inoltre, i ganci da polso per il sollevamento pesi costano più delle classiche fasce da polso. Sono spesso realizzati in parte in pelle e richiedono materiali più costosi, il che li rende automaticamente più cari rispetto alle fasce.

Cosa sono le fasce da sollevamento?
All’inizio, può sembrare difficile distinguere tra fasce da sollevamento e ganci. Ma osservando oltre il semplice supporto in velcro, la differenza diventa evidente. A differenza dei ganci a forma di J, le fasce da sollevamento sono realizzate in nylon, cotone o pelle.
Queste fasce sono più lunghe e si avvolgono più volte attorno al bilanciere. Sono molto versatili, adatte a diversi tipi di sollevamento: dallo stacco, alle varianti di trazione, fino ad alcuni esercizi accessori del sollevamento olimpico.
Online si trovano moltissimi modelli: dalle fasce per sollevamento olimpico, dette anche a loop chiuso o “lasso”, fino alle fasce a 8, sempre più popolari. Le fasce possono sembrare troppo belle per essere vere – e in parte lo sono.
Tuttavia, c’è un piccolo inconveniente: richiedono un po’ di tempo per essere posizionate e avvolte correttamente sul bilanciere. I principianti spesso trovano difficoltà nell’utilizzo e nella tecnica corretta delle fasce, rischiando anche di usarle in modo errato.

Ganci sollevamento vs fasce
Sia i ganci da sollevamento che le fasce hanno i loro vantaggi. Non sono perfetti, ma entrambi offrono benefici notevoli. Migliorano la presa e ti permettono di sprigionare tutta la forza del tuo corpo, senza perdere quelle ripetizioni decisive. Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali tra ganci sollevamento vs fasce.
Per cominciare, i ganci da sollevamento sono più rigidi e meno flessibili. Questa caratteristica ne limita l’utilizzo. Le fasce, invece, sono costruite in materiali leggeri come nylon e pelle, offrendo maggiore libertà di movimento. Il materiale sottile permette di muovere completamente il polso, rendendole ideali per una varietà di esercizi.
La forma a gancio limita gli esercizi eseguibili: stacchi da terra, scrollate, tirate al mento e poco altro. Non sono adatti, ad esempio, per esercizi come panca piana o squat. Le fasce, invece, essendo più flessibili, permettono di eseguire praticamente ogni esercizio. Mentre i ganci offrono maggiore forza, le fasce si distinguono per comfort e versatilità. La scelta dipende da te.
1. Presa
Quando si parla di presa, sia i ganci che le fasce sono eccezionali. Entrambi potenziano la forza della presa e ti permettono di eseguire al meglio gli esercizi. Anche se possono essere usati per scopi simili, i benefici sono differenti. I ganci da polso sostituiscono in gran parte la forza dell’avambraccio, rendendoli ideali per principianti o per chi ha una presa debole. Le fasce, invece, offrono una presa più naturale e sono la scelta numero uno per la maggior parte degli atleti. Richiedono più impegno a ogni ripetizione, ma forniscono comunque un vantaggio competitivo.
2. Comfort
Per quanto riguarda il comfort, la risposta è chiara: le fasce battono i ganci senza problemi. Offrono più imbottitura e un migliore supporto in velcro, risultando più confortevoli per il polso. L’ergonomia del nylon con cui sono costruite è pensata per offrire il massimo comfort all’atleta. Rispetto ai ganci in metallo, il nylon è decisamente più delicato e piacevole sul palmo. Se cerchi comodità, le fasce sono la soluzione ideale.

Ganci sollevamento vs fasce per stacchi da terra
Le fasce da sollevamento permettono una presa quanto più naturale possibile. Questo rende esercizi come lo stacco da terra estremamente semplici e meno stressanti per il corpo. I ganci da sollevamento, invece, trasferiscono il carico dai polsi al resto delle braccia, mentre le fasce aggiungono supporto alla presa per aiutarti a sollevare carichi più pesanti.
Se il tuo obiettivo è massimizzare le performance nello stacco da terra, ti conviene investire in un buon paio di fasce da sollevamento. Un altro svantaggio dei ganci è che non ti permettono di "fallire" una ripetizione: una volta agganciato il bilanciere, sei costretto a completare il movimento eccentrico anche in caso di cedimento muscolare.
Come si usano i ganci da sollevamento
I ganci da sollevamento sono abbastanza semplici da utilizzare. Segui questi passaggi:
- Apri il velcro e posiziona la fascia in corrispondenza del polso.
- Chiudi il velcro e sistema il gancio nel palmo della mano, rivolto verso l’esterno.
- Afferra un manubrio o un bilanciere con il gancio e utilizzalo per sollevare il peso.
Come si usano le fasce da sollevamento
Per usare correttamente un paio di fasce da sollevamento, segui questi passaggi:
- Apri il velcro e infila la mano, proprio come faresti con i ganci.
- Chiudi la fascia e regola la posizione sul polso.
- Davanti al bilanciere, posiziona la fascia sullo stesso e avvolgila attorno quante volte serva. Regola la presa, e sei pronto per iniziare.
Migliori fasce e ganci da sollevamento secondo le recensioni
WBCM Fasce da Sollevamento
Queste fasce da sollevamento, conosciute anche come fasce olimpiche o a “lasso” per via della loro forma, sono progettate per accompagnarti nel tuo percorso di allenamento con i pesi. Offrono un design ergonomico e molto confortevole, che rende il sollevamento più fluido, al punto da farti dimenticare di averle indosso.
Per il prezzo a cui sono proposte, rappresentano una scelta eccellente per sollevatori olimpici, powerlifter, bodybuilder e appassionati di allenamento della forza.
Questi ganci da sollevamento sono tra i migliori disponibili sul mercato. Offrono un elevato livello di comfort grazie all’imbottitura e sono realizzati in neoprene. La combinazione di nylon e acciaio li rende un’opzione relativamente comoda rispetto ai ganci da sollevamento tradizionali.
FAQ
Si possono usare i ganci da sollevamento per le trazioni alla sbarra?
Idealmente no. I ganci da sollevamento non sono l’opzione più sicura per le trazioni alla sbarra. I ganci richiedono che i palmi siano agganciati saldamente a ciò che si sta sollevando – in questo caso, la sbarra per trazioni. Questo significa che, in caso di cedimento, non potresti lasciarti andare facilmente dalla presa, aumentando il rischio di infortuni.
I sollevatori olimpici usano le fasce da sollevamento?
Sì, la maggior parte dei sollevatori olimpici utilizza le fasce da sollevamento durante gli allenamenti. Le fasce offrono numerosi vantaggi, come maggiore flessibilità del polso e un miglior margine di crescita nelle prestazioni. Non sorprende che siano uno degli accessori preferiti tra gli atleti di livello olimpico.
Usare i ganci da sollevamento è considerato barare?
No, utilizzare i ganci da sollevamento non è barare. Se usati correttamente e con moderazione, i ganci possono essere uno strumento valido per chi ne ha realmente bisogno. Tuttavia, è importante evitare di usarli in esercizi dove non sono necessari.
Conclusione
I ganci da sollevamento e le fasce sono entrambi strumenti validi per migliorare le proprie prestazioni in sala pesi e sfruttare al massimo il proprio potenziale. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Definisci bene i tuoi obiettivi e scegli in base alle tue reali necessità.
Punta sempre sulla qualità, così avrai il miglior supporto proprio quando ne hai più bisogno! E quando si tratta di scegliere tra ganci sollevamento vs fasce, ora hai tutte le informazioni per decidere in modo consapevole.
Why Trust Us?
With over 20 years in Olympic Weightlifting, our team does its best to provide the audience with ultimate support and meet the needs and requirements of advanced athletes and professional lifters, as well as people who strive to open new opportunities and develop their physical capabilities with us.
All products we select are primarily approved and tested by the Olympic Weightlifting Champion Oleksii Torokhtiy. Under his guidance, we provide honest and reasonable assessments of the products we review by checking their characteristics, packaging, design, comfort and durability features, and general product rating. We select products from only high-quality and trusted sports brands, thus vouching for their quality.
The product testing process is described in more detail here