Quando Iniziare a Usare una Cintura da Sollevamento?

Oleksiy Torokhtiy

In questo articolo parlo di cosa fa una cintura da sollevamento, quando iniziare uso cintura sollevamento e dei diversi tipi disponibili. Risponderò anche ad alcune domande frequenti sulle cinture da palestra.

Una volta che hai costruito una buona base tecnica e imparato a controllare bene la respirazione e l’attivazione del core naturale, puoi iniziare a usare la cintura da sollevamento durante esercizi multiarticolari pesanti come squat, stacchi da terra e distensioni sopra la testa.

Quando Iniziare a Usare una Cintura da Sollevamento?

Perché Hai Bisogno di una Cintura da Sollevamento? E a Cosa Serve?

Nel sollevamento olimpico e nel powerlifting, l’uso della cintura è sempre stato molto diffuso. Negli ultimi anni, però, è diventato comune vederla anche nelle palestre più generiche, indossata da atleti di ogni livello. Ma è davvero necessaria?

Una cintura da sollevamento ha due funzioni principali. La più importante è creare pressione intra-addominale e migliorare la stabilità del core. Riduce lo stress sulla parte bassa della schiena quando si solleva in posizione eretta e previene sia la flessione che l’iperestensione della schiena (cioè l’estensione forzata oltre i limiti naturali) durante i sollevamenti sopra la testa.

Indossare una cintura aumenta la pressione sull’addome durante il sollevamento. Questo aiuta a sostenere la colonna vertebrale nei grandi esercizi multiarticolari come lo squat o lo stacco.

Spingendo i muscoli contro la cintura si riesce a generare una pressione intra-addominale molto più alta rispetto alla semplice attivazione del core. Mantenere una colonna stabile e un busto forte durante un’alzata significa migliorare la prestazione.

La cintura può anche aiutarti a percepire meglio la posizione della schiena mentre sollevi. La pressione contro la parte lombare ti spinge a fare attenzione alla postura e a coinvolgere i muscoli giusti per mantenere una forma corretta.

Inoltre, secondo molte testimonianze, alcuni atleti si sentono semplicemente più sicuri e fiduciosi quando indossano una cintura, anche solo come supporto psicologico.

Quando Indossare una Cintura da Sollevamento Pesi?

Dopo aver visto i benefici dell’uso della cintura da sollevamento, potresti porti due domande principali: dovrei comprare una cintura da sollevamento? E soprattutto, quando iniziare uso cintura sollevamento? Vediamo i fattori principali da considerare.

1. Prevenzione degli Infortuni

Se ti alleni in palestra con carichi pesanti, indossare una cintura da sollevamento può aiutare a ridurre il rischio di infortuni gravi. Aumentando la pressione intra-addominale durante l’alzata, la cintura promuove una postura corretta e protegge la schiena.

Per chi arriva a eseguire squat e stacchi con carichi pari o superiori al doppio del proprio peso corporeo, la cintura può compensare eventuali squilibri tra la forza delle gambe e quella del core.

2. Miglioramento della Biomeccanica

L’uso della cintura può migliorare la biomeccanica del movimento, riducendo la flessione e l’estensione della colonna vertebrale. Questo ti aiuta a mantenere una posizione neutra della schiena durante tutta l’alzata.

Alcuni studi sulle cinture da sollevamento dimostrano che il loro utilizzo migliora l’esecuzione biomeccanica nello squat e nello stacco. Stabilizzando core e zona lombare, la cintura ti permette di concentrarti sul lavoro delle gambe.

Questo è particolarmente utile perché le gambe sono in grado di gestire carichi pesanti in modo efficace. Sebbene tutti i gruppi muscolari possano crescere e adattarsi con l’allenamento giusto, la massa e la composizione muscolare delle gambe le rendono particolarmente adatte a movimenti di forza esplosiva.

3. Più Carico

In parole semplici, la cintura da sollevamento può aiutarti a sollevare di più! Stabilizza la colonna vertebrale e riduce la pressione sulla zona lombare, permettendo al sistema nervoso centrale di attivarsi completamente durante le alzate più pesanti.

4. Superare uno Stallo

Se sei un atleta che ha smesso di progredire sui grandi esercizi, l’uso della cintura può essere il fattore che ti aiuta a superare il blocco e migliorare il tuo massimale.

Oltre ai benefici fisici, la cintura può dare anche un importante stimolo mentale. A volte è proprio la fiducia in più data dalla cintura che ti permette di superare uno stallo, tanto a livello psicologico quanto fisico.

Quando Dovresti Usare una Cintura da Sollevamento?

Per i motivi spiegati sopra, dovresti usare una cintura da sollevamento in due situazioni principali:

  • Quando esegui sollevamenti massimali o submassimali in esercizi multiarticolari come squat o stacchi, dove il peso è sostenuto dalla schiena e dai muscoli del core
  • Quando esegui esercizi sopra la testa che possono causare un’iperestensione della schiena, come la military press o la push press

La regola generale è utilizzare la cintura per sollevamenti pari o superiori al 75% del tuo massimale (1RM). Questo diventa particolarmente importante man mano che i carichi aumentano e diventano potenzialmente pericolosi.

Quando Non Serve Usare una Cintura da Sollevamento?

1. Se Non Hai Bisogno di Maggiore Pressione Intra-Addominale

Se il tuo allenamento non include esercizi multiarticolari che mettono sotto stress la colonna vertebrale, non hai bisogno di una cintura. Se la tua routine prevede macchine isotoniche, esercizi a corpo libero o allenamenti con manubri senza carichi elevati, la cintura è inutile.

La cintura serve per aumentare la pressione intra-addominale e dare stabilità alla colonna durante movimenti pesanti come sollevamento olimpico, distensioni sopra la testa, squat e stacchi, dove il carico potrebbe causare infortuni senza un adeguato supporto.

2. Non Usi una Tecnica Perfetta con Pesi Pesanti

Se non sollevi pesi elevati con una tecnica impeccabile, probabilmente non hai ancora bisogno della cintura. Anche se potresti sollevare più peso grazie alla cintura, aumentare il carico con una tecnica sbagliata non è mai una buona idea.

Se non hai mai sollevato carichi importanti senza cintura, è probabile che il tuo core sia molto più debole rispetto agli altri muscoli coinvolti.

Evita la cintura mentre impari a sollevare. Solo quando riesci a gestire carichi importanti mantenendo una tecnica perfetta con il “cinturone naturale” del corpo (il muscolo trasverso dell’addome), allora puoi iniziare a usare la cintura come supporto.

Non è necessario usare la cintura per esercizi di resistenza in cui colonna vertebrale e muscoli del core non lavorano contro carichi elevati. Per esempio, se stai facendo una lat machine ampia o un’estensione delle gambe da seduto, la cintura non offre alcun vantaggio in termini di supporto o prestazione.

È molto probabile che i ragazzi in palestra che usano la cintura per ogni singolo esercizio non vedano alcun beneficio reale, se non apparire più muscolosi o dare l’impressione di essere più forti.

Usare costantemente la cintura può indebolire lo sviluppo naturale dei muscoli del core. Lascia che il tuo corpo si abitui a eseguire correttamente le manovre di bracing nei movimenti che non richiedono una stabilizzazione globale. La cintura deve essere un aiuto al sollevamento, non una stampella.

Le cinture sono progettate per fornire supporto nei sollevamenti che stressano davvero il corpo. Usarle con carichi leggeri ha poco o nessun effetto sulla prestazione.

Chi soffre di patologie come ipertensione o problemi cardiaci dovrebbe fare attenzione a usare la cintura per periodi prolungati. Anche con carichi leggeri o in attività aerobiche, la cintura può aumentare la pressione sanguigna.

3. A Quale Peso Usare la Cintura per lo Squat?

A meno che tu non stia tentando un massimale o lavorando con più del 75-80% del tuo 1RM su uno squat pesante, probabilmente la cintura non serve e non apporterà benefici concreti.

Prima di passare alla cintura, concentrati sul rafforzare il “cinturone naturale” del tuo corpo, attivandolo completamente durante ogni alzata mantenendo una forma corretta. Cura i principali punti tecnici e costruisci una solida base naturale. Se non riesci a sollevare il carico in sicurezza senza cintura, riduci il peso.

Hai Bisogno di una Cintura per lo Stacco da Terra?

La cintura dovrebbe essere utilizzata nello stacco solo quando si lavora con carichi massimali. Durante l’allenamento tecnico con carichi submassimali o nel riscaldamento, è meglio concentrarsi sulla respirazione e sull’attivazione corretta del core.

Quando si esegue lo stacco con carichi submassimali, il rischio che la colonna si allontani dalla sua posizione neutra è più basso. Eseguire lo stacco senza cintura può rafforzare il core naturale, migliorare la tecnica e offrire maggiore libertà nei movimenti.

Quando Hai Bisogno di una Cintura da Sollevamento?

In breve – se stai sollevando carichi pesanti superiori al 75% del tuo massimale (1RM) o hai bisogno di un riferimento fisico per attivare meglio il core, allora è il momento giusto per indossare una cintura da sollevamento.

Tuttavia, per allenamenti con macchine a resistenza guidata o esercizi a corpo libero che implicano carichi leggeri inferiori al 75% del tuo 1RM e che non richiedono indicazioni tecniche particolari, non serve usare la cintura. Concentrati sul migliorare la tecnica e aumentare progressivamente i carichi prima di considerare l’uso della cintura.

Che Tipo di Cintura da Sollevamento Serve?

Ora che sai a cosa serve una cintura da sollevamento e in quali situazioni è utile, vediamo quale tipo scegliere e perché.

Esistono diversi tipi di cinture da sollevamento disponibili sul mercato. Differiscono per dimensione, forma e materiale con cui sono realizzate.

1. Cinture da Bodybuilding

  • Materiale: tipicamente in pelle
  • Struttura: sottile nella parte anteriore e spessa nella parte posteriore
  • Forma: stretta davanti e larga dietro
  • Preferenze: alcuni considerano questa forma più adatta al sollevamento olimpico
  • Chiusura: fibbia regolabile a doppio perno in acciaio inox

Utilizzo consigliato: Le cinture da sollevamento sono utili in palestra durante esercizi multiarticolari in cui il carico viene aumentato progressivamente. Indicate per chi ha già una buona base tecnica e conosce i punti di riferimento nell’alzata.

Qualità: Resistenti e robuste. Offrono un buon supporto.

2. Cinture da Powerlifting

Foto di @apemanstrong

  • Struttura: rigida e spessa, adatta al sollevamento pesante
  • Larghezza: costante lungo tutta la cintura
  • Chiusura: la maggior parte usa la stessa fibbia in acciaio delle cinture da bodybuilding
  • Versioni premium: dotate di fibbia a leva di alta qualità per un supporto extra
  • Forma: la larghezza uniforme potrebbe non essere l’ideale per il sollevamento olimpico

Utilizzo consigliato: Le cinture da powerlifting sono ideali per il sollevamento ad alto livello in esercizi multiarticolari come squat, stacchi e distensioni sopra la testa. Sono usate principalmente nei tentativi massimali e con carichi superiori all’80% del proprio 1RM.

Qualità: Estremamente resistenti e robuste. Offrono un supporto eccezionale.

3. Cinture in Velcro

  • Materiale: generalmente realizzate in materiale sintetico come il nylon
  • Pressione intra-addominale: minima rispetto alle cinture da powerlifting o bodybuilding
  • Adatte per: sollevamento ricreativo
  • Limitazioni: non abbastanza efficienti per prestazioni elevate costanti o quando la sicurezza dell’atleta è fondamentale

Utilizzo consigliato: Le cinture in velcro sono adatte al sollevamento pesi normale, all’allenamento ricreativo e a workout funzionali che includono movimenti multiarticolari.

Qualità: Leggere, versatili e comode da usare.

La Cintura da Sollevamento che Raccomandiamo

Una cintura da sollevamento attualmente sul mercato è la WARM BODY COLD MIND Leather Weight Lifting Belt, cintura regolabile da 4" con fibbia.

La cintura che consigliamo

WBCM Leather Weightlifting Belt

WBCM Leather Weightlifting Belt
  • Ideale per: sollevamento olimpico, allenamento con i pesi
  • Tipo di chiusura: fibbia a doppio perno
  • Taglie disponibili: S, M, L, XL, 2XL, 3XL
  • Circonferenza vita: da 72 cm (28”) a 131 cm (51”)
  • Larghezza: 4 pollici
  • Spessore: 6 mm
  • Materiale: vera pelle
  • Certificazioni: approvata IPF & USAPL
VERIFICA IL PREZZO ATTUALE

Offre un design rinforzato con fibbia in acciaio inox a doppio rullo. È realizzata in vera pelle di alta qualità con uno spessore di 6 mm. La cintura da 4 pollici garantisce un supporto massimo alla zona lombare, mantenendo stabile il core e migliorando le prestazioni in palestra.

Questa cintura è robusta e durevole, con stampa laser, adatta sia per uomo che per donna. È progettata per essere utilizzata nel sollevamento olimpico, powerlifting, bodybuilding, fitness funzionale e allenamento generale.

FAQ

È meglio fare squat con o senza cintura?

La risposta corretta è: entrambi.

Se stai eseguendo squat con l’obiettivo di sollevare il massimo peso possibile, indossare una cintura per rinforzare il core e migliorare la postura può essere molto utile. Indossa la cintura attorno alla vita e assicurati di respirare e fare bracing in modo corretto prima dell’alzata.

Tuttavia, la cintura deve essere usata per rafforzare il core, non per sostituire una tecnica di bracing ben appresa. Impara prima bene le basi. Quando lavori con carichi leggeri, abitua il corpo a una buona tecnica e a una corretta attivazione del core prima di aumentare i pesi. Una volta che hai una buona base, inizia a usare la cintura.

Dovrei indossare la cintura durante la panca piana?

Come avrai notato, la maggior parte dei migliori bench presser al mondo indossa la cintura durante la panca. Indossarla può aiutare nella spinta con le gambe e nella stabilità del core, ma dovrebbe essere usata solo se sei già un powerlifter esperto.

A differenza di squat, stacchi e distensioni sopra la testa, la cintura non migliorerà in modo miracoloso la tua panca. Può però offrire un supporto aggiuntivo e migliorare alcuni aspetti tecnici del movimento.

Indossare la cintura indebolisce il core?

Se segui le indicazioni corrette e usi la cintura nelle situazioni giuste, non indebolirai il tuo core.

Usare la cintura durante i sollevamenti pesanti multiarticolari aumenta la stabilità della colonna e la pressione intra-addominale, offrendo supporto ai muscoli del core naturale.

Durante gli allenamenti con carichi leggeri o negli esercizi complementari, concentrati sulla tecnica e costruisci una base solida prima di passare a usare la cintura come supporto.

Bisogna indossare la cintura per la leg press?

Le cinture da sollevamento aiutano nella performance degli esercizi che coinvolgono direttamente la zona lombare e i muscoli del core. Se un esercizio non sollecita particolarmente queste aree, indossare la cintura non fornisce alcun reale vantaggio.

Con la schiena ben appoggiata al cuscinetto durante la leg press, il tuo core naturale riesce a stabilizzare il corpo in modo sufficiente per eseguire l’alzata con tecnica corretta.

Conclusione

Ora lo sai: le cinture da sollevamento offrono grandi benefici se utilizzate nelle situazioni giuste, ma servono a poco o nulla in altri contesti.

Se sei davvero interessato a migliorare nei grandi movimenti come squat e stacchi, una cintura come quella che ti abbiamo consigliato sopra è un ottimo investimento. Se invece ti alleni principalmente con macchine a resistenza guidata, probabilmente la cintura non ti sarà utile.

E tu cosa ne pensi delle cinture da sollevamento? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontami le tue esperienze sotto al bilanciere!

Why Trust Us?

With over 20 years in Olympic Weightlifting, our team does its best to provide the audience with ultimate support and meet the needs and requirements of advanced athletes and professional lifters, as well as people who strive to open new opportunities and develop their physical capabilities with us.

All products we select are primarily approved and tested by the Olympic Weightlifting Champion Oleksii Torokhtiy. Under his guidance, we provide honest and reasonable assessments of the products we review by checking their characteristics, packaging, design, comfort and durability features, and general product rating. We select products from only high-quality and trusted sports brands, thus vouching for their quality.

The product testing process is described in more detail here

Oleksiy Torokhtiy

Author: Oleksiy Torokhtiy

Olympic Weightlifting Champion, PhD in Sport Science

Experience: 21 years

Best Results: Snatch – 200 kg, C&J – 240 kg

Oleksiy Torokhtiy is a professional athlete boasting 20 years of experience in Olympic weightlifting. With multiple European and World titles under his belt, he has showcased his prowess in two Olympic Games (Beijing 2008 and London 2012). Upon concluding his illustrious career, Oleksiy dedicated himself to coaching. By 2022, he had conducted over 200 weightlifting seminars worldwide. He is the visionary behind an international sportswear and accessories brand known for its motto, “Warm Body Cold Mind.” Additionally, he is an esteemed author and the creator of a series of training programs and eBooks.

If you have any questions/suggestions/any other inquiry, you can reach out to us via email - reviews@torokhtiy.com

Experience:

If you have any questions/suggestions/any other inquiry, you can reach out to us via email - reviews@torokhtiy.com

Come Usare le Polsiere Correttamente: Tutto Quello che Devi Sapere

Fasce in Cuoio vs Nylon vs Cotone: Quali Scegliere?